Archivi categoria: Eventi

Classifica Green Prix 2012

GREEN PRIX della Eco Targa Florio 2012 – classifiche finali

 1 S.Notino  Traveler  Industries Thor electric 4WD ZEV 3°
 2 M.Pascucci  scooter VSEC ZEV 2°
 3 A.Pizzuto scooter VSEC ZEV
 4 M.Vindusca  Panda prototipe electric chassis Fiat   ZEV 1°
 5 C.Vanini prototipe Vanini Solarpower ZEV
 6 F.Massimo Frattale Mascioli Bizzarrini EcoTarga Florio Sport Hibrid
 7 B.Gfoelner   Porsche Panamera Hibrid
 8 R.Saporito  Kia Picanto  GPL
 9 A. Lo Giudice Toyota  Celica SW termic/mix bioetanolo
 10 G.Battista     H Porsche 718 termic/mix bioetanolo
 11 A.Salemi  H Mg midget 1500 termic/mix bioetanolo
 12 E.Formilan   H Lotus B23 termic/mix bioetanolo
 13 F.Indovina  Renault Kangoo Pyrotop AG Baf eco biodiesel 1°
 14 A.Pedrazzini  Fiat Punto Pyrotop AG Baf eco biodiesel
 15 A.Parisi Renault Transporter special Pyrotop AG Baf eco biodiesel
 16 VVUU  Comune di Palermo Toyota Prius Hibrid

 

I veicoli hanno preso  il via il pomeriggio del 9 al termine del Forum . A seconda delle varie autonomie energetiche hanno effettuato il previsto e classico giro dei 72 km del piccolo circuito della Targa Florio terminando  al punto di partenza.  Per le classifiche si è reso necessario che per categoria di alimentazione vi fossero almeno tre iscritti partenti. La ZEV su chassis Fiat Panda ha compiuto 140 km.

Alcune auto classiche identificate con delle scritte apposite, hanno proseguito nella Targa Classica per effettuare il test con varie miscele di bio carburanti non provenienti da filiera alimentare . Il veicolo MG Midget alimentato con miscela Bio Etanolo/benzina ha compiuto il percorso sino a Catania dove, per problemi vari ha dovuto lasciare il gruppo.

Le tre eco diesel come anche la Panamera Hibrid hanno compiuto tutta la manifestazione giungendo sino all’arrivo di Palermo. Per le categorie con numeri inferiori si è proceduto  comunque ad un premio attestante la partecipazione.

Ancora una volta la Eco Targa Florio si è dimostrata una valida palestra per l’innovazione tecnologica.

La manifestazione non gode di alcun contributo economico pubblico.

Palermo 15 10 2012

Targa Florio: la leggenda approda nel campionato IRC 2012

La leggendaria Targa Florio, la più antica gara motoristica al mondo, sarà la quinta tappa del campionato IRC -Intercontinental Rally Challenge. Si svolgerà dal 14-16 giugno 2012. Contestualmente sarà il quarto round del Campionato Italiano Rally ed il quinto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche.

Antonio Marasco, presidente Aci Palermo, ha dichiarato: “partecipare all’IRC 2012 è un’opportunità importantissima per il nostro rally e per i nostri partners. Beneficeremo di una massiccia copertura televisiva internazionale a testimonianza di uno spettacolo emozionante” … ”promuovendo la nostra regione e il nostro paesaggio”.

Antonello Lodoletti, direttore commerciale IRC :“la Targa Florio Rally Internazionale di Sicilia sarà sicuramente uno dei successi sportivi della stagione 2012”.

Di seguito riportiamo il comunicato stampa IRC – Intercontinental Rally Challenge ed un significativo articolo Del Giornale di Sicilia.

IRC: Legendary Targa Florio replaces Mecsek Rallye on IRC schedule for 2012

GdS: La Targa Florio nel “mondiale” IRC 

GRANDI NAVI VELOCI: Convenzione “96° Targa Florio Rally Internazionale di Sicilia” dal 14 al 17 giugno 2012

In occasione della “96° Targa Florio Rally Internazionale di Sicilia” la compagnia GRANDI NAVI VELOCI concederà una riduzione del 20% sulle tariffe 2012 sulle linee:

– Genova – Palermo e vv

– Civitavecchia – Palermo e vv

– Livorno – Termini Imerese e vv

– Napoli – Palermo e vv.

Gli sconti si intendono sempre applicati sulla tariffa netta escluse Tasse, Diritti, ISPS e Bunker Surcharge.

La Convenzione è cumulabile allo sconto Residenti/Nativi Siciliani se disponibile , ma non cumulabile con altri sconti.

 

In allegato i dettagli ed il MODULO PREVENTIVO CONVENZIONE – RIDUZIONE 20% 

Elenco vetture candidabili alla Targa Florio Classic 2012

Tutte le vetture costruite dal 1906 al 1977 sono candidabili. In fase di accettazione sarà data priorità ai modelli e ai telai che hanno corso la manifestazione storica e che sono riportati nell’elenco allegato.

L’elenco allegato è solo un primo riferimento e riguarda le Case automobilistiche riconosciute. Le denominazioni e le cilindrate sono desunte dai cataloghi pubblicati. La segreteria organizzativa e la commissione esaminatrice sono a disposizione per valutare eventuali altri modelli non presenti in questa lista. E’ necessario presentare documentazione storica che attesti la partecipazione del modello alla Targa Florio (1906‐1977).

Download dell’elenco in PDF [ITA]

Download PDF list [ENG] 

EMMA - Espoo Museum of Modern Art

La Fondazione Targa Florio all’ EMMAThe Targa Florio Foundation to EMMA

La Fondazione Targa Florio onlus sarà presente alla mostra sul futurismo italiano che si svolgerà presso EMMA – Espoo Museum of Modern Art dal 2 marzo al 10 giugno 2012 [ENG]

The Targa Florio non-profit Foundation will be present at the exhibition on Italian Futurism, which will take place at EMMA – Espoo Museum of Modern Art – From March 2 to June 10, 2012 [ITA]

in what is commonly called the “Los Angeles Finnish”

PL 6661, FI-02070 ESPOON kaupunki, FINLAND

+ 358 (0) 46 877 3726, + 358 (0) 9 8165 7009
inka.laine@espoo.fi
www.emma.museum

Our presence will serve to validate what is called the “Sicilian prefuturismo”witnessed by the work of Mario Morasso “The New Weapon” (The Machine).
Original work of 1905.

Mario Morasso, (1871-1938) Ligurian, indissolubly linked to our history to have written the most beautiful pages of Rapiditas and Ora di Palermo.

FTF press office

Rome 2 02 2012

Continua a leggere

“New Art – Speed, Danger, Defiance. Italian Futurism 1909 – 1944”

EMMA (Espoo Museum of Modern Art) 2 marzo 2012 – 10 giugno 2012

La mostra “Italian Futurism 1909-1944”si inserisce nel ciclo di mostre dedicate al Modernismo dal museo finlandese EMMA, dopo “Kazimir Malevich” (2006-2007), “The Power of Africa. Three Perspectives” (2010) ed è stata organizzata per la manifestazione “Helsinki World Design Capital2012”. 

Continua a leggere